Chieti Solidale dà risposte alle esigenze sociali della popolazione teatina.
Il Piano Nazionale Anticorruzione, aggiornato con deliberazione ANAC n. 1064/2019 (PNA 2019), al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, prevede che gli enti pubblici realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio Piano. Si comunica che l’azienda ha predisposto il “Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza – PTPCT” 2021/2023 di concerto con l’aggiornamento del Codice etico e di comportamento aziendale entrambi rinvenibili nella sezione “Società Trasparente” presente sul sito istituzionale dell’ente. Nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento, i suddetti soggetti sono invitati a presentare il proprio contributo propositivo, entro e non oltre 15gg dalla pubblicazione del presente avviso all’indirizzo email: rpct@chietisolidale.it
Chieti Solidale dà risposte alle esigenze sociali della popolazione teatina.
QUANDO LA CUCINA VA AL CINEMA: 3 Film sotto le stelle
DOVE
TERRAZZA BIBLIOTECA BONINCONTRO – Piazza San Pio X (Villaggio Celdit), Chieti Scalo
QUANDO
9 giugno ore 21.00
INGRESSO LIBERO!
MERCOLEDI’ 31/05/2023 GIORNATA INTOLLERANZA ALIMENTARE
🗒️DOVE: FARMACIA COMUNALE N. 1 VIA G.C. SPATOCCO CHIETI TEL 087166829
DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12,30 E DALLE ORE 16,30 ALLE ORE 19,00
🌈 A CHI È RIVOLTO
Ai minori in età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Per un massimo di 40 posti a settimana.
✍🏻 COME ISCRIVERSI.
Iscrizioni, possibili fino al raggiungimento del numero previsto a settimana ( 40 bambini)
🗒️ DOVE FARLO. Si può fare domanda direttamente nella sede della ludoteca comunale dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.30
📆 LE SETTIMANE DI CAMPUS
12 giugno fino all’11 agosto per 9 settimane.
oppure
VIENI ALL’OPEN DAY PER CONOSCERE LE TANTE NOVITÀ. TUO FIGLIO SARÀ ACCOMPAGNATO DAGLI EDUCATORI IN UN PERCOSO ESPRENZIALE PER FARGLI CONOSCERE COSA POTRA’ FARE QUEST’ESTATE CON NOI.
TI ASPETTIAMO PER CONOSCERE ORARI E COSTI E SE VORRAI POTRAI ANCHE ISCRIVERE TUO FIGLIO.
CAMPUS ESTIVO PER BAMBINI DAI 18 AI 36 MESI.
🚦PER ISCRIVERSI dal 26 APRILE al 10 giugno
➡️DOVE: CENTRO GIOCO “Bambini al Centro” (ex asilo nido) Viale Amendola Chieti.
➡️ISCRIZIONI QUANDO: DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE 8.00 ALLE 13.00
📞PER INFO: 3289068610
📆6 SETTIMANE A TEMA A PARTIRE DAL 4 LUGLIO
⏰2 FASCE ORARIE dalle 8.00 alle 14.00 e dalle 8.00 alle 16.00
🍴PRANZO fornito da un catering esterno
oppure
Procedura aperta alla partecipazione per l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT) 2022/2024
AVVISO
dovendo provvedere, entro il 31 gennaio 2023, all’aggiornamento annuale del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT), si avvia con il presente avviso la consultazione pubblica finalizzata ad acquisire proposte e/o osservazioni da parte dei propri portatori d’interesse al fine di potenziare/migliorare il PTPCT attualmente adottato. Il presente avviso è dunque rivolto ai cittadini, a tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, alle organizzazioni di categoria e organizzazioni sindacali operanti nel territorio, al fine di formulare osservazioni e/o proposte finalizzate all’individuazione di rischi corruttivi (compresi i rischi di cattiva amministrazione) ulteriori rispetto a quelli già previsti nel Piano 2022-2024 e delle correlate misure preventive anticorruzione. Per meglio consentire l’apporto di contributi mirati, si rimanda al Piano Triennale Anticorruzione 2022-2024, attualmente in vigore, consultabile sul sito internet istituzionale, all’ interno della sezione “Amministrazione Trasparente – Altri contenuti – Prevenzione della corruzione”. Nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento, i suddetti “stakeholder”, cittadini, organizzazioni portatrici di interessi collettivi, associazioni di consumatori e utenti, sono invitati a far pervenire al Presidente del CdA della Chieti Solidale SRL, i propri suggerimenti e/o proposte ed indicazioni di interesse utilizzando l’allegato modello, in merito all’aggiornamento del Piano.
Le proposte, suggerimenti e indicazioni dovranno pervenire attraverso il modulo allegato al presente avviso, mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo dell’azienda o a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo mail: chietisolidale@pec.it entro e non oltre le ore 12 del 20 Gennaio 2023.
Ecco anche il modello di proposte.
Chieti,12/12/2022 Il Presidente del CdA
Le attività della Biblioteca comunale Marilia Bonincontro
Progetti volti alla cura della memoria storica della città e al benessere psicofisico.
Nella locandina qui sotto è riportata una prima programmazione👇 A questi eventi/attività se ne aggiungeranno altri in via di definizione.
Chieti Solidale S.r.l. opera nel settore dell'erogazione di servizi sociali, socioassistenziali, sociosanitari e socioeducativi in favore di famiglie e individui in condizione di fragilità e bisogno. Dedica particolare attenzione alla promozione di attività per lo sviluppo culturale, economico e civile dell’intera comunità locale. La Società gestisce, inoltre, tre farmacie dislocate in diverse zone della città.
Chieti Solidale S.r.l. è interamente partecipata dal Comune di Chieti che definisce gli obiettivi qualitativi e quantitativi di intervento in relazione alle esigenze e alle priorità della collettività teatina.
La gestione diretta delle farmacie, dislocate in tre punti strategici, permette una distribuzione capillare del servizio di vendita di medicinali e presidi, con costi sostenibili e calmierati per l’intera cittadinanza. I servizi sociali sono erogati anche a domicilio. Gli insediamenti di Chieti Solidale sono ubicati in diversi luoghi della città costituendo dei veri e propri “presidi sociali”.
La conduzione aziendale è improntata a regole di efficienza, efficacia ed economicità, con una razionale valorizzazione delle risorse umane e materiali per il conseguimento della massima soddisfazione dei beneficiari.
Attraverso una serie di indicatori d’impatto e di risultato è possibile monitorare e verificare costantemente il raggiungimento degli obiettivi prefissati, così da valutare le performance aziendali e apportare eventuali correttivi.